Inhalt

Programma
Corso di approfondimento
Il corso approfondisce il tema della costruzione di tetti e coperture in legno, descrivendo i materiali utilizzati e il loro corretto impiego. Il programma fornisce approfondimenti sulla statica, la realizzazione delle connessioni e gli aspetti della fisica tecnica proponendo diversi pacchetti di costruzione. Il corso si rivolge ad un pubblico qualificato, operativo nella progettazione e nella realizzazione pratica.
Il corso si articola su una giornata di lezione (8 ore) ed è organizzato da promo_legno, in collaborazione con:
Politecnico di Graz (Austria), Istituto per la costruzione, le strutture e la tecnologia del legno
Università di Trento, DICAM Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Programma corso tetti e coperture in legno
Aspetti della fisica tecnica
Günther Gantioler
Esigenze e principi della fisica tecnica – caldo, freddo, energia, umidità e condensazione
“Il tetto certificato”: aspetti legali ed economici
Günther Gantioler
Normativa vigente e aspetto dei costi di un tetto di legno di qualità
Aspetti strutturali e concezione della struttura portante
Andrea Bernasconi
Calcolo, carichi, resistenza e sollecitazioni
Particolari costruttivi e collegamenti
Roberto Tomasi
Colmo, gronda, cordolo, collegamenti e ancoraggi
Esempi di pacchetto tetto e applicazioni
Günther Gantioler
La costruzione del tetto in relazione alla situazione regionale (Nord-Sud Italia)
Produzione e montaggio
Marco Ghizzoni
Lavorazione, cantierizzazione e montaggio: esperienze dalla pratica
Esempio di progettazione di un tetto
Mauro Andreolli
Disegno e documentazione per l’esecuzione di un tetto di qualità