Inhalt
Formazione e ricerca
Formazione e ricerca in Italia
- IVALSA - Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree
- Progetto Sofie
- CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
- Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
- ISAFA - Istituto Sperimentale per l'Assestamento Forestale e per l'Alpicoltura
- Unione Nazionale Istituti Forestali
- ENEA - Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente
- Progetto CNR - Valorizzazione del Legno
- DIMS, Dipartimento Ingegneria Meccanica e Strutturale, Università di Trento
- Università degli Studi di Padova - Facoltà di Agraia
- Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Agraria
- Università degli Dtudi di Firenze - Corso di Laurea in Tecnologie del Legno
- http://www.unipd.it/studenti/Orientarsi/ateneo_da_scoprire/guida_scelta/facolta/agraria.htmUniversità degli Studi di Trento - Facoltà di Ingegneria
- Politecnico di Torino - Facoltà di Architettura
- I.U.A.V. - Facoltà di Architettura di Venezia
- Università degli Studi di Roma - Facoltà di Architettura Valle Giulia
- Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura Civile
- Politecnico di Bari, Facoltà di Architettura
- Università degli Studi di Bari, Laboratorio di Tecnologia del Legno
- Università degli Studi di Bolzano - Master Klimahouse
- ICILA - Istituto Certificazione Qualità per le Industrie del Legno e Arredo
- CATAS - Centro Ricerca e Laboratorio Prove settore Legno e Arredo
- Certificazione legno-arredo
Formazione e ricerca internazionali
- Istituto austriaco di ricerca sul legno, Holzforschung Austria (at)
- Istituto per la costruzione, le strutture e la tecnologia del legno,
Politecnico di Graz (at) - Istituto per costruzioni d'ingegneria e in legno, Politecnico di Vienna (at)
- Istituto per le costruzioni in acciaio, legno e miste, Univ. di Innsbruck (at)
- Istituto per la ricerca sul legno - Facoltà di Agraria di Vienna (at)
- EFI - Organizzazione internazionale di ricerca forestale (fi)
- FFG - Ente Austriaco per l`incentivazione della ricerca sul legno (at)
- Istituto per le tecnologie del legno - Kuchl (at)
- ETH Zurigo - Istituto d'ingegneria delle costruzioni in legno (ch)
- EMPA Istituto di ricerca dei materiali, divisione legno (ch)
- Società tedesca di ricerca sul legno (de)
- Fraunhofer Institut - Istituto di ricerca sul legno (de)
- Scuola universitaria professionale Rosenheim (de)
- Istituto Otto Graf, Stoccarda (de)
Organismi nazionali di normazione in Italia e in Europa
- ON - Österreichisches Normungsinstitut (at)
- DIN - Deutsches Institut für Normung (de)
- ANFOR - Association Française de Normalisation (fr)
- SFS - Finnish Standards Association (fi)
- SIS - Swedish Standards Institut (se)
- NSA - Norwegian Standards Association (no)
- SNV - Schweizerische Normen-Vereinigung (ch)
- IST - Icelandic Standards (is)
- NEN - Nederlands Normalisatie-instituut (nl)
- DS - Dansk Standard (dk)
- IBN/BIN - Institut Belge de Normalisation (be)
- IPQ - Instituto Português da Qualidade (es)
- AENOR - Asociación Española de Normalizacion y Certificación (es)
- BSI - British Standards Institution (uk)
- NSAI - National Standards Authority of Ireland (ie)
- CNI - Czech Standards Institute (cz)
- ELOT - Hellenic Organization for Standardization (gr)
- SEE - Organisme Luxembourgeois de Normalisation (lu)