Inhalt

fabbricalegno
Ciclo di seminari tecnici
woodencity - Riqualificare la città
Efficienza, sostenibilità e potenzialità della moderna costruzione in legno
Esperienze e prospettive future per le metropoli italiane e europee
Mercoledì, 10.11.2021, ore 16:00 - 18:00
Moderazione, intro: Arch. Lorena De Agostini
Potenzialità della moderna costruzione in legno per la rigenerazione dei centri urbani.
Prof. Arch. Guido Callegari, Dip. di Architettura e Design, Politecnico di Torino
Come fare crescere la città nel rispetto di uno sviluppo sostenibile e sociale.
Evoluzione, esperienze e prospettive sull‘esempio delle metropoli di Monaco di Baviera, Berlino e Vienna
Città di Monaco
Arch. Roland Pawlitschko, progettista e autore, Monaco (Baviera)
Città di Berlino
Arch. Susanne Scharabi, studio di architettura Scharabi, Berlino
Città di Vienna
Arch. Michael Schluder, studio Schluder Architekten, Vienna
woodencity – concorso internazionale per studenti
Arch. Sieglinde Weger, proHolz Austria
Il programma si rivolge alle università, ai progettisti, alle pubbliche amministrazioni, ai committenti.
Con il sostegno particolare di
Rubner Holzbau www.rubner.com
LignoAlp www.lignoalp.com
Hasslacher www.hasslacher.com
KLH www.klh.at
Mayr-Melnhof Holz www.mm-holz.com
Pfeifer www.pfeifergroup.com
Stora Enso www.storaenso.com
Weinberger www.weinberger-holz.at