Inhalt

Modulo I
Documentazione

Introduzione. Lo stato dell’arte della costruzione in legno

Giovedì, 21 marzo 2019

Lo stato dell’arte della costruzione in legno, aspetti economici

Edifici a grande scala, una visione a 360°
Sviluppo delle costruzioni multipiano in legno, classificazione dei sistemi di costruzione, panoramica dello stato dell’arte.   (in lingua inglese)
Tabea Huth, studio Kaden+Lager, Berlin DE

Costruire edifici multipiano in legno - Via Cenni, Milano
Costruire edifici multipiano in legno - Edifici residenziali, Seregno
Esperienze, esempi e outlook al futuro dell`edificio in legno
Fabrizio Rossi Prodi, Studio RossiProdi, Firenze

La valutazione economica e i processi di pianificazione
della costruzione in legno, dal progetto alla realizzazione
Stefano Canal, studio di ingegneria i3-plus, Belluno

Riqualificazione urbana con edifici in legno nZEB
Dall’esperienza concreta: opportunità  e problematicità
Vincenzo Esposito, Direttore Generale e Dirigente, Servizio Tecnico Casa S.p.A., Firenze. Marco Barone, Responsabile Ufficio Progetti e Cantieri, Casa S.p.A.


Il programma del seminario viene svolto con il sostegno particolare di:

© I copyright di contenuti, foto e immagini sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti senza accordo con promo_legno e gli autori.