Inhalt
Modulo II
Sicurezza e confort con la costruzione in legno
Garantire sicurezza e confort con la costruzione in legno
Venerdì, 16.10.2020, ore 15,00 - 18,00
Principi del calcolo e della progettazione in zona sismica delle strutture in legno
Prof. Ing. Maurizio Piazza, DICAM, Università di Trento
La protezione al fuoco, una delle fondamentali questioni. Concetti per la progettazione, normativa antincendio.
Prof. Ing. Maurizio Piazza, DICAM, Università di Trento
Fisica tecnica, soluzioni per raggiungere alti livelli di qualità e standard dell`edificio in legno. Considerazioni sull’isolamento termico, l’acustica e la tenuta all’aria.
Ing. Günther Gantioler, TBZ, Bolzano
Cohousing Mura San Carlo, un esempio di rigenerazione urbana e sostenibilità sociale a Bologna.
Arch. Massimiliano Lepore, Studio TAMassociati, Venezia
P. I. Ugo Bacchelli, K&G Progetti, Bologna
Smart materials - smart building.Sistemi di costruzioni ibride legno-cls per edifici di grandi dimensioni: il grattacielo HoHo a Vienna.
Arch. Oliver Sterl, RLP Rüdiger Lainer + Partner, Vienna AT
Il programma dei seminari si rivolge ai progettisti, alle pubbliche amministrazioni, ai committenti, alle imprese edili e immobiliari.
Partecipazione gratuita
CFP - Crediti Formativi Professionali
Architetti: Rilascio di 6 CFP come da autorizzazione dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Padova
In collaborazione con:
Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Padova
Fondazione Geometri Del Gattamelata - Padova
Con il patrocinio di:
© I copyright di contenuti, foto e immagini sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti senza accordo con promo_legno e gli autori.