promo_legno
per la promozione della cultura del legno

Zur NavigationZum Inhalt

Channel-Navigation

  • Costruire con il legno
    Progetti e Tecnologie
  • materialegno
    Rivista
  • Convegni e Corsi
    Formazione
  • fabbricalegno
    Ciclo di seminari tecnici
  • promo_legno risponde
    Consulenza tecnica
  • Catalogo dataholz
    Sistemi costruttivi

Top-Navigation

  • Chi siamo
  • Partner promo_legno
  • News(letter)
  • Press

Suche

Inhalt

Spazi inventati, spazi ritrovati

Case ed edifici in legno

Napoli, 08 aprile 2011

  • L’uso del legno nell’architettura contemporanea: fra nord e sud (23 MB, pdf)
  • andreabernasconi-napoli-2011.pdf(12 MB, pdf)
  • ulrichseum-napoli-2011.pdf(15 MB, pdf)
  • ulrichseum1-napoli-2011.pdf(275 KB, pdf)
  • Comfort termico nei climi caldi. Il benessere nella casa di legno(7 MB, pdf)
  • Comfort termico nei climi caldi. Il benessere nella casa di legno(781 KB, pdf)
  • lucadeon-napoli-2011.pdf(30 MB, pdf)
  • lucadeon1-napoli-2011.pdf(929 KB, pdf)
  • programma-convegno-napoli08-04-2011.pdf(894 KB, pdf)

Informazioni collegate

Navigation

  • Convegno attuale 
  • Convegni 
  • Archivio documenti
    • Wood in the Mediterranean City: il legno per intervenire nell`esistente
    • Legno urbano: architetture per lo sviluppo sostenibile della città
    • Legno e sisma: l’avanguardia della tecnologia, dal residenziale alle grandi opere
    • Wood and the City of tomorrow
    • Torino e Berlino, due metropoli sulla via della sostenibilità
    • WOOD. Building the future
    • WOOD. growing cities: workshop Milano-Zurigo
    • wood - growing cities
    • Costruire in sicurezza in zona sismica. Il contributo del legno
    • Abitare intenso
    • Costruire in grande nel contesto urbano
    • Wood in the City. Densificare e trasformare il costruito
    • Architetture al plurale
    • Spazi inventati, spazi ritrovati
    • Costruire con i pannelli di legno XLAM
    • Costruire con i pannelli di legno XLAM
    • Verso un`architettura organolettica
    • Nuove architetture per un benessere sostenibile
    • Costruire con i pannelli di legno XLAM
    • Il legno protagonista della ricostruzione in Abruzzo
    • Costruire strutture a grande scala
    • XLAM: costruire con i pannelli di legno massiccio a strati incrociati
    • Costruire in sicurezza con il legno su terreni sensibili
    • XLAM: costruire con i pannelli di legno massiccio a strati incrociati
    • Costruire il comfort per un clima mediterraneo
    • Costruire nel nuovo, intervenire nell`esistente
    • XLAM: costruire con i pannelli di legno massiccio a strati incrociati
    • XLAM: costruire con i pannelli di legno massiccio a strati incrociati
  • Corso Base 
  • Programma
  • Documentazione
  • Corso Edifici in legno 
  • Programma
  • Documentazione
  • Corso Edifici multipiano 
  • Programma
  • Documentazione
  • Corso Tetti e Coperture 
  • Programma
  • Documentazione
  •   
  • Docenti Corsi
  • Iscrizione
  • Condizioni

Sie befinden sich hier

Home / Formazione / Archivio documenti / Spazi inventati, spazi ritrovati

Footer-Navigation

    • Impressum
    • Datenschutz
© 2021, progetto promo_legno, un`iniziativa di proHolz Austria
in collaborazione con le associazioni di categoria italiane