Inhalt

Atti seminario Riccione, 18.02.2011

Atti del seminario L'altro massiccio
Costruire con pannelli di legno XLAM

Il materiale è di proprietà di promo_legno, disponibile per l'utilizzo personale e professionale proprio, indicando la fonte "promo_legno".
E' vietata ogni forma di pubblicazione, distribuzione o vendita.



Less and more: architetture in XLAM
Arch. Alberto Alessi, direttore rivista Materialegno

XLAM: proprietà e caratteristiche di un materiale innovativo
Prof. Ing. Andrea Bernasconi, Consulente Dipartimento di Ingegneria Civile, Politecnico di Graz (A)

Guadagnare lo spazio per il lavoro.  Un ampliamento a Nova Ponente
Arch. Michael Mumelter, Comfort Architecten, Brunico (BZ)

Freddo, caldo, risparmio energetico. Il benessere nella casa di legno
Peter Erlacher, Fisica Tecnica & Edilizia Sostenibile, Naturno (BZ)

Esperienze di cantiere nella costruzione di edifici in XLAM
Ing. Mauro Croce, Trento


Per informazioni e approfondimenti:
prontuario 8 - L'altro massiccio
Progettare e costruire con l'XLAM.
L'eleganza e l'efficienza dei pannelli di legno massiccio a strati incrociati.
(1a edizione, novembre 2008)

Le aziende espositrici partner promo_legno

Celenit Srl
Onara di Tombolo PD

Damiani - Holz & Ko SpA
Bressanone BZ

Haas - Hoco Italia Srl
Ora BZ

Hundegger SE Srl
Egna BZ

Rasom Wood Technology Srl
Pozza di Fassa TN

Reinverbund Srl
Prato allo Stelvio BZ

Riwega Srl
Egna BZ

Service Legno Srl
Spresiano TV / Valfabbrica PG

Sistem Costruzioni Srl
Solignano MO

Wood Beton SpA
Iseo BS


Le altre aziende espositrici

Arch Legno SpA
Ascoli Piceno AP

Canducci Holzservice Srl
Pesaro PU

Cost SpA
Bettona PG

G.R. Sistemi Srl
Tito PZ

Holz Albertani SpA
Berzo Demo BS

Martini Legnami Srl
Bagnacavallo RA

Moretti-Interholz Srl
Erbrusco BS

Naturalia Bau Srl
Merano BZ

Rotho Blaas Srl
Cortaccia BZ

Soluzione Legno Srl
Firenze FI